Concorso 2016
Risultati dei Progetti
L’Associazione Artisti Dentro Onlus indice il
Premio letterario SCRITTORI DENTRO 2016
con i patrocini della Repubblica di San Marino
e della Città metropolitana di Milano
Bando Premio letterario SCRITTORI DENTRO 2016
Ogni detenuto è anzitutto un essere umano, un cuore pulsante e un cervello pensante. Prima dell’arresto aveva un’identità che, durante il trauma di processo e detenzione, ha subito graduali modifiche. Ciò che resta dopo anni dietro le sbarre è sovente una persona con identità, individuale e sociale, ridotte al puro livello di sopravvivenza. La sua mente si accartoccia sui dettagli quotidiani, s’aggrappa al minuscolo per non cedere alla follia, e perde la capacità di concepire lo spazio aperto.
Per questo è stato fondato Scrittori Dentro, un premio letterario nato con l’intento di aiutare i detenuti a dispiegare la mente, attingere alla memoria e riapprendere a organizzare il pensiero in ambito spazio-temporale, per trovare il modo di vivere, qui-e-ora, un’esistenza cosciente e dignitosa. Il premio gode del patrocinio della repubblica di San Marino.
Vogliamo stimolare a produrre poesie ma, soprattutto, racconti che vadano oltre le sbarre, nella convinzione che la forma narrativa metta a disposizione dello scrittore la possibilità di inscenare la propria esistenza attraverso personaggi di fantasia, scegliendo di essere l’uno o l’altro, non forzando le scene, ma lasciando che avvengano. E’ un modo di traslare la propria vita nei personaggi e nell’io narrante che permette una visione degli eventi e delle emozioni da una prospettiva diversa.
Una prima commissione di Scrittori Dentro seleziona le opere finaliste che saranno pubblicate.
Ai finalisti è offerto un light editing, che significa fare una revisione sulla tecnica, sullo stile di scrittura e sulla coerenza dei contenuti per ottenere una maggiore forza narrativa. Questo lavoro è fatto dagli autori con l’aiuto di scrittori qualificati che operano sulla base del volontariato. Le opere sono poi valutate da una giuria che vede riuniti: Lella Costa (Presidente), Gerardo Bombonato, Rita Iacomino, Luca Parisato, Pino Roveredo e Sibyl von der Schulenburg.
SCRITTORI DENTRO
Giuria
Lella Costa (Pres.), Gerardo Bombonato, Rita Iacomino, Luca Parisato, Pino Roveredo e Sibyl von der Schulenburg
Classificati Poesie
1° classificata Profumo di Pane di Nazareno Caporali
2° classificata Vivo o vegeto? di Antonio Papalia, editor Claudia Modena Burattin
3° classificata Farò in tempo di Francesco Sergi, editor Francesca Brandes
Segnalato
In mezzo all’orto, di Domenico Morelli, editor Claudia Modena Burattin
Classificati Racconti
1° classificato Miele amaro di Sebastiano Prino, editor Nicola Ferro
2° classificato Il vino in pancia di Antonio Papalia, editor Davide Zilli
3° classificato Il cuore d’oro di Jean di Diego Trigili, editor Laura Lauzzana
Segnalati
Totonno di Mauro Pastorello, editor Paolo Calabrò
Acqua in bocca di Angelo Meneghetti, editor Laura Lauzzana