Premio Culinario “Cuochi Dentro” 2017
con i patrocini del Ministero della Giustizia, della Repubblica di San Marino e di Milano Città Metropolitana
Finalità e oggetto del concorso
Il Premio, giunto alla terza edizione, è stato ideato per incoraggiare la cucina creativa negli istituti penitenziari e dare
visibilità a cuochi amatoriali e professionisti detenuti.
Requisiti e modalità di partecipazione
Partecipanti: A questa terza edizione si invitano a partecipare tutti i condannati maggiorenni, detenuti negli istituti penitenziari d’Italia e della Repubblica di San Marino Carceri dei Cappuccini.
Sono ammesse ricette culinarie rigorosamente eseguibili con i mezzi a disposizione nelle celle dei penitenziari italiani (anche per le ricette provenienti dalla Repubblica di San Marino). Le ricette che partecipano al Premio devono essere originali, pena l’esclusione. L’inoltro della ricetta implica l’accettazione alla pubblicazione. Ogni partecipante potrà inviare un massimo di cinque ricette, ma potrà essere premiato con una sola ricetta (a scelta della Giuria), escluso il premio speciale che potrà essere cumulativo.
Le opere dovranno pervenire alla Direzione del premio entro il 10 giugno 2017, indicando nome, cognome e recapito postale. Dovranno essere inviate:
– via email in formato word a: il prato@libero.it
– via posta a: Il Prato Publishing House S.r.l., via Lombardia 41/43, 35020 – Saonara PD.
Giuria e criteri di valutazione
Le ricette ricevute saranno valutate anzitutto da una commissione composta da cuochi professionisti, food blogger e personaggi legati al mondo gastronomico. I criteri di valutazione si fondano su: replicabilità della ricetta in ambito carcerario, risultato culinario, originalità ed esposizione. Sono gradite indicazioni sul tipo di attrezzatura usata e provenienza della materia prima, se da carrello, spaccio o invio dall’esterno (pacco alimentare da parenti e amici).
La commissione selezionerà le ricette finaliste che saranno raccolte in un volume pubblicato dall’editore Il Prato (libro) e, tra queste, le ricette premiate. Il volume sarà immesso nella rete commerciale editoriale. Tutti gli utili della distribuzione del libro (al netto degli oneri di legge) saranno reinvestiti per promuovere l’arte e la cultura tra i detenuti. Tra le ricette finaliste, la Giuria, a suo insindacabile giudizio, individuerà le 3 che andranno sul podio.
Il consiglio direttivo dell’Associazione Artisti Dentro Onlus, indicherà, a suo insindacabile giudizio, la ricetta per il Premio Speciale “Miglior Esposizione”, ossia la ricetta che ritiene meglio scritta e dettagliata, in riferimento ai criteri sopra citati.
Premi
Gli autori saranno premiati durante una pubblica cerimonia che si terrà in data da definire, comunque entro la fine di novembre 2017.
I premi saranno attribuiti come segue:
– il primo classificato vincerà Euro 200,00 + 5 libri
– il secondo classificato vincerà Euro 150,00 + 5 libri
– il terzo classificato vincerà Euro 100,00 + 5 libri
– Premio speciale “Miglior Esposizione” vincerà Euro 50 + 5 libri
– ogni autore pubblicato riceverà una copia del libro risultante dalla terza edizione di Cuochi Dentro
La Giuria designerà i vincitori e segnalerà – ove vi siano i presupposti – anche altre ricette premiate con una pergamena
di merito o premio speciale.
Il concorrente che lo desiderasse potrà richiedere un attestato di partecipazione.
Anonimato: L’autore potrà scegliere di usare uno pseudonimo ma dovrà far avere all’Associazione i suoi dati personali ai fini della classifica e archiviazione. L’anonimato sarà rispettato in ogni pubblicazione.
Le somme vinte da autori il cui indirizzo è sconosciuto all’Associazione (perché rilasciati o trasferiti) dovranno essere reclamati dagli aventi diritto entro 60 giorni data premiazione, altrimenti saranno incamerati dall’Associazione e destinati a premi futuri.
Associazione Artisti Dentro Onlus
Scarica il bando del premio culinario “Cuochi Dentro” 2017
Scarica i risultati finali del premio culinario “Cuochi Dentro” 2017