17 Agosto 2015

Cuochi dentro 2015 – Comunicato

CuochiDentro

Evadere con gusto: l’arte culinaria come strumento di recupero dei detenuti.

IL PREMIO CULINARIO “CUOCHI DENTRO”

E’ stato promosso il bando del premio culinario riservato alle ricette ideate e realizzate dentro le celle delle carceri italiane. L’idea nasce sull’onda del successo di “Scrittori dentro”, premio letterario alla sua seconda edizione, che quest’anno propone come tema quello dell’EXPO 2015 – Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita – per racconti e poesie di autori detenuti con sentenza definitiva. Alla base di tutte queste iniziative sta un’idea di recupero del condannato, un dovere per lo Stato e un diritto per il detenuto, che però muore sul nascere soprattutto per mancanza di mezzi e allora non resta che il volontariato. Il gruppo “Artisti dentro”, guidati da Sibyl von der Schulenburg, scrittrice e imprenditrice in vari campi, si propone di promuovere arte e cultura tra i detenuti, come occasioni di crescita e antidoti contro il  mal di vivere che attanaglia chi è costretto a vegetare in una realtà fuori dalla zona spazio-temporale.

L’arte per eccellenza è quella culinaria, un’esperienza sinestetica che permette a chiunque di esprimersi; un mezzo di comunicazione che trascende lingua, razza e cultura e che nelle carceri è tanto più sentito poiché riporta vivido il ricordo della terra d’origine e della famiglia. Il sistema carcerario italiano permette di cucinare nelle celle, con pochi e poveri mezzi, che però sono implementati dall’ingegno dei cuochi, e le soluzioni adottate sono talvolta di una semplicità ed efficienza disarmante.

Il premio culinario gode del supporto di due sponsor d’eccezione: Il Prato Publishing House, che pubblicherà in un libro cinquanta ricette selezionate da una giuria di nomi noti nel mondo enogastronomico che individueranno anche le tre ricette vincitrici; ed Exetra, un’azienda che combina arte e abbigliamento in un connubio nuovo e interessante.