L’iniziativa, diventata ora una mostra, tratta l’arte come strumento della funzione rieducativa dell’individuo in carcere, nella formazione della personalità e nel recupero dei soggetti, esplorando l’ipotesi di un diritto del detenuto all’arte, attraverso il confronto fra operatori e difensori
